-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: ceto medio
Del triste farsi viandante s’un mare d’egoismi
L’ho scritto in altre occasioni che ho passato molto tempo nei miei anni giovanili sulle riproduzioni delle opere di Friedrich. E la più nota di quelle uso qui ora. Quell’uomo di spalle poggiato al suo bastone a rimirar valli e … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Casper David Friedrich, ceto medio, egoismi, mutuo soccorso
Lascia un commento
No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta
In un commento al post di giorno fa (che non pubblico per il turpiloquio che lo caratterizzava), mi si accusava, in buona sostanza, di dileggiare «la gente tutta», ritenendola «poco colta» e incapace di comprendere i problemi, e che questo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato ceto medio, Destra, immigrati, problemi, Salvini, Sinistra
Lascia un commento
Dove ci porteranno i millenial?
Scriveva Massimo Gaggi sul Corriere del 14 giugno scorso: «Le imprese si sono chieste perché un gruppo sociale, che diceva di voler consumare “esperienze” più che beni materiali, invece spende di meno per spettacoli, cultura, viaggi. Perché, spiega la Fed, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato ceto medio, Edoardo Narduzzi, Guy Standing, Massimo Gaggi, Millenial, precari
Lascia un commento
Le periferie, i ceti impoveriti e i professionisti della sinistra
Una premessa: so che non è mai carino parlare di sé, però sono necessarie due parole prima di quelle che seguiranno. Personalmente, non ho mai considerato una colpa del singolo la mancanza di competenze e sapere, né ho mai disprezzato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato ceto medio, periferie, Sinistra, Voto
Lascia un commento
L’ottimismo non si decreta
«Il futuro è incerto e carico di rischi», così due italiani su tre pensano che sia «inutile fare progetti per sé e per la propria famiglia». Per quanto a piene mani da Palazzo Chigi si spinga sul pedale dell’ottimismo, nel … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato ceto medio, Demos-Coop, ottimismo, pessimismo
1 commento