-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: problemi
No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta
In un commento al post di giorno fa (che non pubblico per il turpiloquio che lo caratterizzava), mi si accusava, in buona sostanza, di dileggiare «la gente tutta», ritenendola «poco colta» e incapace di comprendere i problemi, e che questo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato ceto medio, Destra, immigrati, problemi, Salvini, Sinistra
Lascia un commento
Non brilla tutto come ci raccontano
«Il Mezzogiorno sembra dunque assomigliare a quelli che l’economista della London School of Economics Andres Rodriguez Pose ha definito in un brillante saggio “i luoghi che non contano”. “In questi luoghi, in diversi Paesi del mondo – ci racconta lo … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Elezioni, Gianfranco Viesti, Mezzogiorno, Pd, politica, problemi
Lascia un commento