-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Parlamento europeo
La politica dadaista
«Il gesto, dunque, e conseguentemente lo scandalo sembrano essere i cardini di una coerente poetica dadaista; l’impossibilità di definire in positivo le linee di una ricerca, capace di andare oltre il momento della pura negazione, portò al suo progressivo esaurimento». … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alde, Efdd, Grillo, M5S, Parlamento europeo, Verhofstadt
Lascia un commento
Sventurata quella democrazia che ha bisogno di soldi
«Unglücklich das Land, das Helden nötig hat», sventurata la terra che ha bisogno di eroi. Così fa dire al suo Galileo Bertolt Brecht. Una frase spesso usata, a volte abusata, ma che credo che oggi possa essere parafrasata per adattarla … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Democrazia, Parlamento europeo, plutocrazia, Putin, risoluzione, Russia, soldi
Lascia un commento
Elettoralmente, l’estetista paga
Non c’è niente da fare: andare dall’estetista tutte le settimane, paga. Lo dico senza malizia e semplificando il concetto al massimo, ma è indubbio che prendersi cura del proprio aspetto ha ricadute positive sull’appeal elettorale del candidato. Francamente, io non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alessandra Moretti, Corriere della Sera, ladylike, Parlamento europeo, Pd, primarie, regionali, Veneto
Lascia un commento
The White Rabbit’s policy
“Oh, no, no, no, no, no, no! È tardi! È tardi, sai? Io sono già in mezzo ai guai! Neppure posso dirti ‘ciao’: ho fretta! Ho fretta, sai?”. La sintesi migliore della follia della corsa senza fine che costringe alla … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alice nel Paese delle Meraviglie, Bianconiglio, fretta, Lewis Carroll, Parlamento europeo, social network
Lascia un commento
Tutti d’accordo?
L’avesse fatto Berlusconi, si sarebbero riempiti i giornali di post-it in segno di sdegnata protesta. Cioè, l’avesse fatto Berlusconi da solo. Ora che con lui lo facciamo noi, va tutto bene. Ma davvero nessuno ha dei dubbi, davvero gli esponenti … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Boschi, Calderoli, Camera, Consulta, Costituzione, Csm, Governo, Italicum, Laooconte, Napolitano, Parlamento europeo, Pd, Renzi, riforma del Senato, Verdini
Lascia un commento