-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Veneto
Chi vince, chi perde; il tempo d’un caffè
“No, non è sempre così, non ci sono i predestinati a vincere. Prendi la Moretti, alle Regionali ha perso”. “Dici?”. “Beh, vincere non ha vinto”. “Punti di vista”. “In che senso?”. “Vedi, la Moretti è una che fa politica da … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato consigliere regionale, ladylike, Moretti, parlamentare, parlamentare europea, Veneto
1 commento
Semplicemente, perché vincere non basta
Ho letto in questi giorni tanti commenti, anche autorevoli e tutt’altro che banali, che spiegavano come, in Liguria, l’errore sia stato sostanzialmente di quelli che, a sinistra, se ne sono andati, favorendo la destra. Ora, potrebbe apparire una cosa logica, … Continua a leggere
Elettoralmente, l’estetista paga
Non c’è niente da fare: andare dall’estetista tutte le settimane, paga. Lo dico senza malizia e semplificando il concetto al massimo, ma è indubbio che prendersi cura del proprio aspetto ha ricadute positive sull’appeal elettorale del candidato. Francamente, io non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alessandra Moretti, Corriere della Sera, ladylike, Parlamento europeo, Pd, primarie, regionali, Veneto
Lascia un commento
E lo chiamano “buonsenso”
Immaginate se qualcuno, anni fa, avesse detto che, forse, era meglio non sbancare il terreno collinare, ridurre i boschi e fare i terrazzamenti, per piantarci vigne di prosecco. Provate a pensare cosa sarebbe successo se un paio di comitati si … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato abusivismo, consumo del territorio, crisi, edilizia, Expo, Genova, Governo, il Manifesto, Ilaria Agostini, Infernetto, Lupi, Milano, Ostia, Roma, Sarno, Senato, Veneto
Lascia un commento