-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Serracchiani
Per fortuna non è di destra
Le parole della Serracchiani le abbiamo lette tutti e commentate anche troppo: in un mondo normale, frasi di una sconclusionatezza simile si ritaglierebbero solo il tempo d’una smorfia di disappunto nel prendere il caffè udendole dall’avventore dietro di noi. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Berlusconi, Destra, Di Maio, fascismo, Salvini, Serracchiani, Sinistra
2 commenti
Un congresso è affare di chi in un partito ci crede
«Mdp contesta Orlando: “Singolare che prenda le distanze da Renzi solo oggi”», chiede Alessandro Trocino per il Corriere della Sera in edicola ieri. «Credo che Bersani darà una mano a unire il centrosinistra. A tanti amici e compagni orfani di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, congresso, Corriere della Sera, Cuperlo, Emiliano, Orlano, Pd, primarie, Renzi, Serracchiani, Veltroni
Lascia un commento
Fanno quasi (quasi) simpatia
Quanti editoriali e dotte analisi state leggendo e ascoltando in questi giorni sui limiti del renzismo? Tanti, vero. Oggi in molti scoprono le pochezze di una stagione e di un gruppo dirigente che fino a ieri, gli stessi, sostenevano quando … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Carbone, giornali, Lotti, Moretti, Nardella, Renzi, Serracchiani
1 commento
Il mestiere di campare
Metti una sera in pizzeria fra amici a parlare di politica. Non riuscire a evitare di finire col parlare di protagonisti quali Orfini, Serracchiani, Boschi e Nardella, è una cosa che fra persone serie in un mondo normale non dovrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boschi, Chiaromonte, Garboli, Lussu, Marino, mestiere, Orfini, Pd, politica, Renzi, Scalfarotto, Serracchiani
Lascia un commento
L’avvenuta mutazione
“Siete solo una lobby di potere e affari”, “un sottobosco di persone che di cattolico non hanno nulla, tanto meno di senso civico”, “l’immagine di una Chiesa privata, che, ogni anno, forte del suo bacino di voti, si ritrova qui … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Andreotti, Berlusconi, Cei, Cl, Formigoni, Lupi, M5S, Mattia Fantinati, Nunzio Galantino, Pd, Renzi, Serracchiani
Lascia un commento
Il meno peggio
C’è un limite e un tarlo nella narrazione di quelli che oggi s’affidano a Renzi, ed entrambi hanno l’etichetta “male minore” (che in sé porta il peggiore degli argomenti contrari, dato che pur sempre di male si tratta). Ed è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boschi, Formigoni, grillini, leghisti, Letta, Lupi, Monti, Renzi, Serracchiani
1 commento
E se fosse per le cose che fanno?
“C’è una questione generazionale nella politica odierna della sinistra, con il nuovo, vitale, che si sta prendendo il suo spazio e il vecchio, rancoroso, che non vuole lasciarglielo”. È solo una delle tante cose che m’è capitato di leggere in … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Berlusconi, Fassino, Napolitano, Orfini, Piano casa, Renzi, riforma della scuola, riforme istituzionali, Sacconi, sblocca Italia, Serracchiani, Statuto dei lavoratori, Verdini
Lascia un commento
Nell’epoca del mezzo voto
Un anno fa, dopo le Europee, lo scrissi senza girarci troppo intorno: aveva vinto lui. Lui era chiaramente Matteo Renzi, che non perse un attimo a rivendicare tutto per sé quel 40,8%, con tanto di gigantografia numerica esibita alla prima … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boschi, De Luca, elezioni regionali, Lega, M5S, Moretti, Paita, Pastorino, Pd, Pinotti, Renzi, Serracchiani, Tosi, Toti, Zaia
Lascia un commento
Una tristezza illuminante
Quello che è accaduto in questi giorni è davvero di una tristezza infinita. Ricapitoliamo, la Commissione antimafia e la sua presidenza sono state investite, da parte del Parlamento e all’unanimità, di una funzione di analisi preventiva, cioè da farsi prima … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bindi, Carbone, Commissione antimafia, Orfini, Picierno, Renzi, Serracchiani
Lascia un commento