-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Andreotti
Solo una suggestione, direi, “cinematografica”
In questi giorni di governi di minoranza, reincarichi, consultazioni, maggioranze trasversali, eccetera, eccetera, eccetera, è inevitabile che la mente rifugga verso i fasti della politica passata. Una suggestione che definirei “cinematografica”, come spiegherò se avrete la bontà e la voglia … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Andreotti, Craxi, Nixon
Lascia un commento
Logorati dal potere
No, non aveva ragione Andreotti. Su quello come su altre cose, quando sosteneva che il potere logorasse quelli che non l’avevano, sbagliava. O mentiva, sapendo quanto lui stesso ne fosse stato logorato. A questo ho pensato leggendo la notizia dell’indagine … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Andreotti, Campania, impresentabili, potere, Rosy Bindi, Vincenzo De Luca, vizio
Lascia un commento
L’avvenuta mutazione
“Siete solo una lobby di potere e affari”, “un sottobosco di persone che di cattolico non hanno nulla, tanto meno di senso civico”, “l’immagine di una Chiesa privata, che, ogni anno, forte del suo bacino di voti, si ritrova qui … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Andreotti, Berlusconi, Cei, Cl, Formigoni, Lupi, M5S, Mattia Fantinati, Nunzio Galantino, Pd, Renzi, Serracchiani
Lascia un commento