-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: diritto di voto
Forse è l’offerta a non essere allettante
Tra quelli che ti spiegano che per il diritto di voto sono morti in tanti e non è possibile sprecarlo rinunciando a votare e quanti chiamano alla responsabilità che solamente si può esprimere a sostegno loro e dei loro preferiti, … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Astensione, diritto di voto, Elezioni
Lascia un commento
O è universale, o non lo voglio
Dopo il voto sulla Brexit, è accaduto di leggere qua e là dotti politicanti di mestiere e potenti per strane sorti spiegare in lungo e in largo che “non sempre il popolo ha ragione” e che, addirittura, non sarebbe peregrino … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Brexit, competenze, diritto di voto, Elezioni
1 commento