-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Don Lorenzo Milani
«Il problema degli altri è uguale al mio»
«Non sarei sincero se dicessi a voi che sono rimasto persuaso», da tutto l’entusiasmo che ho sentito intorno al passaggio dei dipendenti di uffici pubblici e privati allo smart working, dal consenso diffuso nelle categorie da quei settori non dipendenti sulla chiusura di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Don Lorenzo Milani, egoismo, Giustino Fortunato, Pietro Ingrao, Società
Lascia un commento
La necessità del confronto
“Attacco discorso con la mia vicina, un’anziana pendolare sfinita dall’elenco di preoccupazioni appena riversate al telefono. ‘Tanto so già che cosa scriverà: che è una guerra fra poveri. Poi ve ne fregherete. A voi piacciono di più le guerre fra … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corcolle, Don Lorenzo Milani, Euripide, Gabriele Romagnoli, linea 508, pifferaio di Hamelin, repubblica, Rocco Scotellaro, Roma
Lascia un commento
Contro la mitopoiesi del tempo presente
La continua creazione di favole e la costruzione delle ideologie fanno parte delle normali attività di ogni civiltà in qualsiasi epoca. La mitopoiesi del tempo presente, però, è sinceramente spropositata. I miti attuali, tutti, sono troppo forti, irruenti, e anche arroganti … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Don Lorenzo Milani, favole, ideologie, Kant, Lettera a una professoressa, merito, Meritocrazia, miti, mitopiesi, Nietzsche
Lascia un commento
Stay human, if you can
“Stay hungry, stay foolish” è la formula del successo, almeno nel vangelo secondo Steve Jobs. E il guru della Apple di successo se ne intendeva, eccome; nessuno lo metterebbe mai in dubbio. Infatti è sulla natura del successo che vorrei … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Apple, Don Lorenzo Milani, Eataly, Farinetti, Pietro Ingrao, Steve Jobs, successo, umanità
Lascia un commento