Archivi tag: nazionalismo

Di menzogne che sento ormai come pugni allo stomaco

«Le fluttuazioni e le complessità dell’età tardoantica appartengono a un mondo diverso dalle visioni semplicistiche degli ideologi. Quando i nazionalisti fanno appello alla storia, è a una concezione statica della storia che si richiamano. Fissano lo sguardo sull’inizio, sul momento … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, società, storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Non è per elitismo che non mi convince il tema della Patria

«Tu critichi l’idea di patria perché sei, o peggio ti senti, parte di un’élite culturale, internazionalista e sradicata». Mi guardava quasi con compassione, più che col disprezzo che quelle parole suggerirebbero, la persona con cui mi ritrovai a parlare, incautamente, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento