Archivi tag: The New Yorker

Il diritto alla ricerca di un avvenire altrove

«A non molta distanza da qui, sulle coste di Calabria, si è verificato un evento tragico. I profughi afgani hanno fatto tornare anzitutto in mente quanto il nostro Paese ha fatto nel momento in cui i talebani occupavano Kabul per … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

«Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza»

«More than three years into the Iraq War, a National Geographic poll found that fewer than a quarter of Americans with some college education could locate Iraq, Iran, Saudi Arabia, and Israel on a map. The peril of ignorance is a … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

«Perché a scuola si sta caldi»

Sul New Yorker del 5 ottobre scorso, c’era un articolo molto bello e interessante di Alec MacGillis sugli studenti lasciati indietro dalla didattica a distanza. Il pezzo partiva dalla storia di Shemar, dodicenne di East Baltimore, per poi allargarsi in … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, società | Contrassegnato , , | Lascia un commento