-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: superfluo
Il diritto alla ricerca di un avvenire altrove
«A non molta distanza da qui, sulle coste di Calabria, si è verificato un evento tragico. I profughi afgani hanno fatto tornare anzitutto in mente quanto il nostro Paese ha fatto nel momento in cui i talebani occupavano Kabul per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato bisogno, Cutro, diritto, legge, Mattarella, Migranti, superfluo, The New Yorker
Lascia un commento
Al di là di quella siepe
Certo, il cuore si spaventa a immaginare quieti assolute e profonde. Per questo a volte ci leghiamo alle cose che abbiamo, immaginando che quella percorsa fin qui, sia la sola strada possibile. E quasi sempre ci innamoriamo di un luogo … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Bataille, infinito, Leopardi, superfluo, utile
Lascia un commento