-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: fabbrica
Se l’operaio vota a destra
Di recente, ho ritrovato la questione in un bell’articolo dell’ottimo Paolo Griseri (La Stampa, venerdì 26 agosto 2022). Una faccenda, dicevo, non nuova, come nello stesso pezzo citato veniva ricordato: quella, intendo, di una classe operaia spostata a destra, che … Continua a leggere
La resa ai valori borghesi
«Nel quartiere borghese, c’è la pace,/ di cui ognuno dentro si contenta,/ anche vilmente, e di cui vorrebbe,/ piena ogni sera della sua esistenza». Pier Paolo Pasolini, Serata romana. In tanti si contentano, e aspirano a cancellare, o semplicemente ignorare, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato fabbrica, logistica, magazzino, panino, Sinistra, valori borghesi
2 commenti
Marchionne sta con Renzi, senza se e senza ma. Però…
Verrebbe da sorridere per la corrispondenza di amorosi sensi e lo scambiarsi dei complimenti, quasi con la medesima scelta dei temi e delle parole, di sicuro con la coincidenza dell’argomento e in parte, se non del tutto, dell’approccio. Di certo, l’apertura … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato alienazione, fabbrica, Fiat-Chrysler, Marchionne, partecipazione, Pd, Renzi
Lascia un commento