-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Caimano
L’opposizione non è un crimine
Essere contro il Governo non è reato. Stupiti? E vi dirò di più: non è nemmeno peccato. Né è alto tradimento nei confronti della Patria o vilipendio verso le massime istituzioni. No. Semplicemente, è uno dei pilastri della democrazia: si … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Caimano, dittatura della maggioranza, gattopardi, giaguari, Governo, jungla, maggioranza, minoranza, opposizione, palude, Patria, Riforme, unità nazionale
Lascia un commento
Non bloccate la riforma, non ce n’è bisogno
Lo è già. Bloccata, dico. Quando Renzi tuona “non ci faremo bloccare la riforma da chi non vuole il cambiamento”, in un certo senso ha ragione. Non c’è alcun bisogno, infatti, di bloccare una riforma che ha già tutto bloccato. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Boschi, Caimano, Calderoli, Camera, Italicum, Parlamento, Patto del Nazareno, Renzi, riforma del Senato, Senato, Verdini
Lascia un commento