-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: competenza
Dov’eravamo rimasti?
“L’irruenza può essere una virtù, scuote la palude, ma non sempre è preferibile alla saggezza negoziale. La muscolarità tradisce a volte la debolezza delle idee, la superficialità degli slogan. Un profluvio di tweet non annulla la fatica di scrivere un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, centro destra, competenza, Corriere della Sera, De Bortoli, Governo, il Fatto Quotidiano, Larghe intese, Meritocrazia, Parlamento, Patto del Nazareno, Pd, presidente della Repubblica, Rai, Renzi, repubblica, Sacconi
Lascia un commento