Archivi tag: presidente della Repubblica

Mala tempora currunt

Sed peiora parantur, direbbe Cicerone. Perché se è preoccupante tutto quello che sta avvenendo, ancora di più lo è lo scenario e l’orizzonte culturale nel quale si inserisce. Prendiamo la questione delle riforme costituzionali e della nuova legge elettorale. In … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Le riforme si fanno con le opposizioni”. Certo, appunto

Ieri ascoltavo un’intervista in cui il presidente del Consiglio, facendo la consueta “vocina” caricaturale e dopo aver definito le minoranze “ininfluenti”, entrambe attestazioni del rispetto che nutre verso chi la pensa diversamente da lui, affermava in sostanza che “ci sono … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Che fretta c’è?

Maledetta stagione. Delle riforme, dico. Come per la primavera della Goggi, davvero non capisco la fretta di alcune scelte. Vedi quella di approvare per forza l’Italicum come a Berlusconi piace prima dell’elezione del nuovo inquilino del Quirinale. Sono legate le … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Forte il semestre di presidenza italiana, non vedo l’ora che inizi

Nel giugno dello scorso anno, il presidente del Consiglio dei ministri, forte anche dello straordinario risultato raggiunto dal Pd alle consultazioni del 25 maggio, definiva il semestre europeo un’occasione unica per mutare in profondità l’Unione. L’Europa dovrebbe svoltare, #cambiareverso pure … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Siamo un Paese “straordinario”

Per il giorno in cui arriveranno le dimissioni di Napolitano, ho la bottiglia pronta, comprata e messa a invecchiare in cantina nel maggio del 2006. Detto ciò, che non è per nulla una battuta, il fatto che l’annuncio del presidente … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lo 0,0001% e la colpevolizzazione delle minoranze

“Nel merito, l’articolo 18 non difende tutti. Anzi, in fin dei conti non difende quasi nessuno. Nel 2013 i lavoratori reintegrati sono stati meno di tremila: considerando che i lavoratori in Italia sono oltre ventidue milioni stiamo parlando dello 0,0001%. … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dov’eravamo rimasti?

“L’irruenza può essere una virtù, scuote la palude, ma non sempre è preferibile alla saggezza negoziale. La muscolarità tradisce a volte la debolezza delle idee, la superficialità degli slogan. Un profluvio di tweet non annulla la fatica di scrivere un … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fateci eleggere il presidente della Repubblica

Dico davvero: dateci la possibilità di votare direttamente per il capo dello Stato. Prevedete una forma di elezione diretta, in cui ci sia una campagna elettorale che dia al candidato per il Quirinale la possibilità di illustrare la sua visione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Dell’esperienza del fuoco. Un dialogo

Lui: “Ma sai, se fanno la riforma della Costituzione come vogliono farla, sono anche contento”. Io: “In che senso? Fino a ieri la criticavi, dicevi che era pericolosa, quasi autoritaria”. Lui: “Quello lo penso ancora. Nonostante ciò, vorrei che fosse … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Forse ha ragione Renzi

Quindi, per la maggioranza dei senatori, il prossimo Senato non dovrà essere elettivo. Una scelta difesa con forza da chi l’ha votata, vero architrave di tutta la riforma: via il suffragio universale diretto per scegliere gli inquilini di Palazzo Madama. E … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento