Archivi tag: Quirinale

Il Quirinale e le minoranze

Per l’individuazione del nuovo inquilino del Quirinale, ci vuole il maggior coinvolgimento possibile, che diamine. E va da sé che le minoranze devono essere coinvolte. Così come è certo che bisogna tener conto delle opinioni di tutti, e che nessuno … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Siamo un Paese “straordinario”

Per il giorno in cui arriveranno le dimissioni di Napolitano, ho la bottiglia pronta, comprata e messa a invecchiare in cantina nel maggio del 2006. Detto ciò, che non è per nulla una battuta, il fatto che l’annuncio del presidente … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Onorevole Orfini, intende dire che ho sbagliato a votarvi?

Ai delegati dell’Assemblea nazionale del Pd, rispondendo alle domande sull’eccezionale e inspiegabile assenza, nella relazione del segretario Renzi, di parole e risposte in merito ai temi posti dalle proteste e dagli scioperi sindacali, e alle critiche su questo silenzio espresse, tra … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Questione di fiducia

Secondo me, non è tanto che i parlamentari non riescano a decidere chi votare per la Corte Costituzionale perché si impallinano vicendevolmente i candidati. Credo, invece, che sia mancanza di abitudine a prendere delle decisioni, qualunque esse siano. Per dire, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Se fossi Renzi, direi “conigli”

Corradino Mineo, si sa: è un gufo. Vannino Chiti, va da sé: è un rosicone. Lucrezia Ricchiuti, probabilmente, dato che il sostantivo è femminile: la palude. Walter Tocci, per esclusione: il gattopardo frenatore. Nel bestiario favoloso, o nel riformismo spiegato … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Alle urne!”. Bene. E poi?

Le riforme? “Se non si riesce a farle, bisogna pensare al voto”, dice la vicesegretaria del Pd, Debora Serracchiani, in un’intervista su Il Messaggero di ieri. Lo stesso concetto era stato più volte espresso da altri fedelissimi di Renzi, come … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento