-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Marini
Quello che hanno insegnato
“Certo”, dice un amico, come me iscritto al sindacato, “la Boschi quell’uscita sui sindacati poteva pure evitarsela. Per me il sindacato siamo noi iscritti, così lei dice che son colpa mia i ritardi del Paese. E poi si chiedono perché … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, Bindi, Boschi, D'Alema, Finocchiaro, Franceschini, Governo, Letta, Marini, Pd, Renzi, Veltroni
Lascia un commento
Come si cambia, per ricominciare
Giorgio Napolitano si è dimesso ormai da due giorni e il Parlamento, e gli altri che costituiscono la platea elettorale, sono convocati per l’elezione del suo successore a partire dal prossimo 29 gennaio. Ora, ovviamente, parte ciò che certa stampa … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Fiorella Mannoia, grandi elettori, Marini, Napolitano, Nazareno, Pd
Lascia un commento
Questione di fiducia
Secondo me, non è tanto che i parlamentari non riescano a decidere chi votare per la Corte Costituzionale perché si impallinano vicendevolmente i candidati. Credo, invece, che sia mancanza di abitudine a prendere delle decisioni, qualunque esse siano. Per dire, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato 101, Berlusconi, Camera, Governo, Marini, Napolitano, Parlamento, Prodi, Quirinale, Renzi, Senato
Lascia un commento