Archivi tag: riforma Fornero

Il concreto opportunismo

Ricordate l’esperienza Monti? Bene, loro c’erano. E oggi, magari, contestano quelle scelte, la “riforma Fornero” che ha creato gli esodati e l’inserimento delle norme del fiscal compact in Costituzione, che allora hanno votato o, se non direttamente presenti nell’Esecutivo o … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Alle urne!”. Bene. E poi?

Le riforme? “Se non si riesce a farle, bisogna pensare al voto”, dice la vicesegretaria del Pd, Debora Serracchiani, in un’intervista su Il Messaggero di ieri. Lo stesso concetto era stato più volte espresso da altri fedelissimi di Renzi, come … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mai uno

“Vorrei una legge elettorale con le liste bloccate, per dare meno possibilità di scelta agli elettori, abbinata a un premio di maggioranza, per conquistare il maggior numero di seggi, e con uno sbarramento altissimo, perché per me la governabilità viene … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La partenogenesi in politica

Magari è vero che loro non c’entrano nulla. Così come può essere che le norme si scrivano da sole, che gli emendamenti si compongano per caso, che le decisioni nascano non per volontà di chi di decide, ma per partenogenesi. … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento