Archivi tag: stabilità

“Alle urne!”. Bene. E poi?

Le riforme? “Se non si riesce a farle, bisogna pensare al voto”, dice la vicesegretaria del Pd, Debora Serracchiani, in un’intervista su Il Messaggero di ieri. Lo stesso concetto era stato più volte espresso da altri fedelissimi di Renzi, come … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Come la rappresentanza finì per diventare governabilità. Storia di un fraintendimento

1. La rappresentanza, raggiungibile dalla sovranità popolare, dalla volontà, dall’indirizzo dei cittadini,  vive del loro mandato, è quel mandato. (La più antica forma rappresentativa, relativamente intelligente, parlamentare, convincente. Parafrasi della proposizione: “Noi, il popolo, siamo lo Stato”.) 2. La rappresentanza, irraggiungibile … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento