-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: gufi
La nemesi
Pensandoci bene, cos’altro ha fatto il Grande Rottamatore se non gufare contro chi era al governo, del Paese o del partito, contro quelli che erano chiamati ad amministrare e guidare l’uno e l’altro? Al tempo, intendo, in cui egli non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Berlusconi, gufi, Larghe intese, Pd, Renzi, rosiconi, rottamazione, Shylock
2 commenti
Gufo a chi?
Mi sento di condividere l’osservazione di Ernesto Galli della Loggia, oggi sul Corriere della Sera, che invita Renzi a compiere “un gesto che in Italia è sempre rivoluzionario”: fare i nomi e i cognomi di quelli che frenano rispetto alle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corriere della Sera, Galli della Loggia, Governo, gufi, Renzi, rosiconi
Lascia un commento
In che senso?
Visitando lo stabilimento delle Rubinetterie Bresciane, a Gussago, Renzi ha detto che ci sono “due Italie”, quella di “si alza al mattino, schiaffeggia le nuvole e mette il broncio all’arcobaleno, a cui non va bene nulla: sono quelli che per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Berlusconi, Davide Serra, fede, Fiducia, finanza, Firenze, Formigoni, Franceschini, Governo, gufi, industria, Lupi, manicheismo, Napolitano, Poletti, politica, presidente del Consiglio, Provincia, Renzi, Sacconi
Lascia un commento
Bravo, Matteo: basta con i gufi. Ma sul serio
Nell’intervista rilasciata a Claudio Tito, e pubblicata ieri da la Repubblica, il presidente del Consiglio dei Ministri è tornato su un refrain orami noto: “basta con i gufi”. Basta con “i gufi professori, i gufi brontoloni, i gufi indovini (…) io non mollo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Civati, comunisti, Cottarelli, decreto Madia, Fassina, Governo, gufi, Hegel, Italicum, la Repubblica, nottola di Minerva, Padoan, pubblica amministrazione, Ragioneria dello Stato, Renzi, Riforme, spending review, Tito, ufo, Verdini
Lascia un commento
Se fossi Renzi, direi “conigli”
Corradino Mineo, si sa: è un gufo. Vannino Chiti, va da sé: è un rosicone. Lucrezia Ricchiuti, probabilmente, dato che il sostantivo è femminile: la palude. Walter Tocci, per esclusione: il gattopardo frenatore. Nel bestiario favoloso, o nel riformismo spiegato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato #lacaricadei101, 101, Berlusconi, Bersani, Carta, Chiti, gufi, Lega, Letta, Mineo, Palazzo Chigi, Pd, Prodi, Quirinale, Renzi, Ricchiuti, riforma del Senato, rosiconi, Tocci, voto segreto
Lascia un commento