-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: presidente del Consiglio
Buoni e cattivi
“C’è un disegno per spaccare in due l’Italia e dividerla tra padroni e lavoratori. Il lavoro non sia terreno di scontro politico. Non si può sfruttare il dolore dei cassintegrati, dei disoccupati, dei precari”. Così il presidente del Consiglio, ieri … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Governo, Pd, presidente del Consiglio, Renzi
Lascia un commento
Il déjà vu
“I mille giorni sono l’ultima chance che ha la politica per provare a risollevare il Paese”. Lo ha detto Renzi ieri, presentando alle Camere il suo programma di legislatura. Che dovrebbe esser il programma versione 2.0, dato che, immagino, sempre … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Letta, mille giorni, Monti, Parlamento, passo dopo passo, presidente del Consiglio, Renzi
Lascia un commento
I professionisti della tartina
Ci mancavano, nel caleidoscopio immaginifico del giovane premier, dopo gufi e rosiconi, gattopardi paludati e sciacalli paludosi, professoroni e professorini, i professionisti della tartina. Esseri strani, spiega il presidente del Consiglio, che si aggirano in grigio alla sera intorno fra … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato 80 euro, Governo, Italia, Parlamento, Pd, presidente del Consiglio, Renzi, salotti buoni
Lascia un commento
In che senso?
Visitando lo stabilimento delle Rubinetterie Bresciane, a Gussago, Renzi ha detto che ci sono “due Italie”, quella di “si alza al mattino, schiaffeggia le nuvole e mette il broncio all’arcobaleno, a cui non va bene nulla: sono quelli che per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Berlusconi, Davide Serra, fede, Fiducia, finanza, Firenze, Formigoni, Franceschini, Governo, gufi, industria, Lupi, manicheismo, Napolitano, Poletti, politica, presidente del Consiglio, Provincia, Renzi, Sacconi
Lascia un commento
Per un’ermeneutica della sfiducia
L’Istat ci dice che ad agosto la fiducia dei consumatori è calata significativamente rispetto ai periodi precedenti, continuando lungo un trend negativo che va avanti da tempo. E ancora, che il commercio al dettaglio non riparte, nonostante il bonus Irpef … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, bonus 80 euro, cambiamento, Draghi, Fiducia, giovani, Governo, Irpef, Istat, Letta, Monti, ottimismo, palude, Picierno, presidente del Consiglio, Renzi, ripresa, sfiducia, Tonino Guerra, tweet
4 commenti