-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: ripresa
Decidessero almeno il colore dei cartelli
I giornali di queste ultime settimane danno notizia di scontri all’interno della maggioranza, rischi di rallentamenti e paralisi nell’azione governativa, che già, a essere onesti, non dà l’idea di correre di suo, passi avanti e passi indietro, di lato, a … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato emergenza, Governo, maggioranza, ripresa
Lascia un commento
Altrimenti, andrà come la storia insegna
«“Useremo tutti i mezzi per assicurarci che l’economia europea superi questa tempesta”. Al termine del summit in videoconferenza dei capi di Stato e di governo dell’Unione, Ursula von der Leyen lo ripete in tedesco e in francese. Più di un … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato aiuti sanitari, Cina, coronavirus, economia, Francia, Germania, ripresa, UE, Usa
Lascia un commento
Mai stati meglio. Eppure, qualcosa non torna
L’ultimo rapporto Istat sull’occupazione ci dice che da quando esistono le serie storiche dell’istituto, la situazione non è mai stata così positiva; siamo al massimo come numero di occupati, la percentuale dei senza scende e diminuiscono pure i giovani in … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato crescita, Dc, economia, Istat, occupazione, protesta, rancore, ripresa
Lascia un commento
Se c’è la ripresa, in effetti, dateci diritti e soldi
Insomma, secondo gli automatismi che le classi dirigenti politiche di questo Paese (tutte, perché li inserì Berlusconi, li confermò Monti e non li hanno eliminati Letta, Renzi e Gentiloni) hanno voluto e, finora, non ancora tolto, dovremmo pagare in solido … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato crisi, Pd, pensioni, ripresa
Lascia un commento
Se gli Usa sono fuori dalla crisi, perché c’è Trump?
Quanti ne avete letti di articoli, inchieste, approfondimenti, speciali, saggi, dichiarazioni, sul come gli Usa del presidente Obama avessero superato, prima e meglio dell’Europa dei timidi burocrati, la crisi che proprio da quel lato dell’Atlantico era iniziata ormai otto anni fa? … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato crisi, Obama, ripresa, Trump, Usa
Lascia un commento
La retorica trionfante dei vincitori e l’acrimonia degli esclusi. Consigli non richiesti, e forse inutili, agli odierni manovratori
“Sono contenta che per te sia finita la crisi. Per me, e per molti come me, non è così”. L’ho letto ieri su un social network, come commento al post di una persona che riportava le dichiarazioni del ministro Padoan … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato crisi, Padoan, rancore, recessione, Renzi, ripresa, trionfalismo, vincitori, vinti
Lascia un commento
Gli aruspici e la Sibilla Cumana
Secondo Confindustria, la ripresa ci sarà nel 2015, “però, con qualche malattia”, come Nennillo, obbligato a inserirlo nella nota della salute, augurava a Zi’ Pasqualino, in Natale in casa Cupiello. Le stime rispetto alla fine dell’anno, infatti, vengono tagliate nell’ultimo … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cig, Confindustria, crescita, disoccupazione, Pil, ripresa
Lascia un commento
E sbagliassero i consiglieri?
“La ripresa nella zona euro sta perdendo impulso, la crescita del Pil si è fermata nel secondo trimestre, le informazioni sulle condizioni economiche ricevute durante l’estate sono state più deboli del previsto”. Lo dice il presidente della Banca centrale europea, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bce, Draghi, Pil, ripresa, Unione europea
Lascia un commento
Per un’ermeneutica della sfiducia
L’Istat ci dice che ad agosto la fiducia dei consumatori è calata significativamente rispetto ai periodi precedenti, continuando lungo un trend negativo che va avanti da tempo. E ancora, che il commercio al dettaglio non riparte, nonostante il bonus Irpef … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, bonus 80 euro, cambiamento, Draghi, Fiducia, giovani, Governo, Irpef, Istat, Letta, Monti, ottimismo, palude, Picierno, presidente del Consiglio, Renzi, ripresa, sfiducia, Tonino Guerra, tweet
4 commenti