-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: tweet
Se volete fare la rivoluzione, va bene; ma non penserete mica di farla gratis?
Su queste pagine non è che si sia proprio dei difensori del libero mercato, delle banche, della finanza e degli scambi in borsa, diciamo. Però, che mi piacciano o meno, quelli esistono. E ci si deve fare i conti comunque, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato borse, Bot, Macron, mercati, Merkel, Salvini, Soros, tweet
Lascia un commento
E voi, perché vorreste sbagliare ora?
“Più flessibilità nei conti pubblici per sostenere l’economia e favorirne la ripresa”, “il vincolo di bilancio è un limite insostenibile, anacronistico, sbagliato”, “bisogna liberarsi dall’assillo del 3% e del pareggio a tutti i costi imposto dagli oltranzisti del rigore”, eccetera, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bersani, Camera, Costituzione, D’Attorre, Fassina, fiscal compact, Giachetti, Governo, Monti, Pd, Renzi, Senato, Titolo V, tweet
Lascia un commento
Per un’ermeneutica della sfiducia
L’Istat ci dice che ad agosto la fiducia dei consumatori è calata significativamente rispetto ai periodi precedenti, continuando lungo un trend negativo che va avanti da tempo. E ancora, che il commercio al dettaglio non riparte, nonostante il bonus Irpef … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, bonus 80 euro, cambiamento, Draghi, Fiducia, giovani, Governo, Irpef, Istat, Letta, Monti, ottimismo, palude, Picierno, presidente del Consiglio, Renzi, ripresa, sfiducia, Tonino Guerra, tweet
4 commenti