-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: rosiconi
La nemesi
Pensandoci bene, cos’altro ha fatto il Grande Rottamatore se non gufare contro chi era al governo, del Paese o del partito, contro quelli che erano chiamati ad amministrare e guidare l’uno e l’altro? Al tempo, intendo, in cui egli non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Berlusconi, gufi, Larghe intese, Pd, Renzi, rosiconi, rottamazione, Shylock
2 commenti
Gufo a chi?
Mi sento di condividere l’osservazione di Ernesto Galli della Loggia, oggi sul Corriere della Sera, che invita Renzi a compiere “un gesto che in Italia è sempre rivoluzionario”: fare i nomi e i cognomi di quelli che frenano rispetto alle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corriere della Sera, Galli della Loggia, Governo, gufi, Renzi, rosiconi
Lascia un commento
Se fossi Renzi, direi “conigli”
Corradino Mineo, si sa: è un gufo. Vannino Chiti, va da sé: è un rosicone. Lucrezia Ricchiuti, probabilmente, dato che il sostantivo è femminile: la palude. Walter Tocci, per esclusione: il gattopardo frenatore. Nel bestiario favoloso, o nel riformismo spiegato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato #lacaricadei101, 101, Berlusconi, Bersani, Carta, Chiti, gufi, Lega, Letta, Mineo, Palazzo Chigi, Pd, Prodi, Quirinale, Renzi, Ricchiuti, riforma del Senato, rosiconi, Tocci, voto segreto
Lascia un commento