-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: comunisti
Berlinguer o Mussolini, per il consiglio comunale di Genova, pari sono
Certo, il titolo di questo post è volutamente esagerato. Però, proviamo a leggere i fatti di cui voglio parlare, partendo dal primo paragrafo dell’articolo con cui, martedì scorso, li raccontava l’edizione online del quotidiano genovese Il Secolo XIX: «Un’anagrafe antifascista, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Berlinguer, comunisti, fascisti, Giorgio Pisanò, Mussolini, Vittorio Foa
Lascia un commento
Bravo, Matteo: basta con i gufi. Ma sul serio
Nell’intervista rilasciata a Claudio Tito, e pubblicata ieri da la Repubblica, il presidente del Consiglio dei Ministri è tornato su un refrain orami noto: “basta con i gufi”. Basta con “i gufi professori, i gufi brontoloni, i gufi indovini (…) io non mollo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Civati, comunisti, Cottarelli, decreto Madia, Fassina, Governo, gufi, Hegel, Italicum, la Repubblica, nottola di Minerva, Padoan, pubblica amministrazione, Ragioneria dello Stato, Renzi, Riforme, spending review, Tito, ufo, Verdini
Lascia un commento