-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Mussolini
E poi, andò a finire come tutti sappiamo
«La dichiarazione di guerra è già stata consegnata… [boati e applausi dalla folla] …agli ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia [esplosioni di giubilo]. Scendiamo in campo contro le democrazie plutocratiche e reazionarie dell’Occidente… [grida festanti anche in altre città … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato consenso, Hitler, Mussolini
Lascia un commento
Berlinguer o Mussolini, per il consiglio comunale di Genova, pari sono
Certo, il titolo di questo post è volutamente esagerato. Però, proviamo a leggere i fatti di cui voglio parlare, partendo dal primo paragrafo dell’articolo con cui, martedì scorso, li raccontava l’edizione online del quotidiano genovese Il Secolo XIX: «Un’anagrafe antifascista, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Berlinguer, comunisti, fascisti, Giorgio Pisanò, Mussolini, Vittorio Foa
Lascia un commento
Gli inganni del potere sono sempre popolari
«La dichiarazione di guerra è già stata consegnata… [boati e applausi dalla folla] …agli ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia [esplosioni di giubilo]. Scendiamo in campo contro le democrazie plutocratiche e reazionarie dell’Occidente… [grida festanti anche in altre città … Continua a leggere
Se non «apologia di fascismo», questa come dovremmo chiamarla?
Davvero, datemelo voi un nome, miei sovranisti sdraiati ai piedi di Trump, che scrivereste a lui con gli stessi toni e il medesimo coraggio che Troisi e Benigni misero nella loro lettera a Savonarola, se solo foste capaci a farceli … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato aggressioni, antifascismo, fascismo, Forza Nuova, Mussolini, rana di Chomscky, Razzismo
Lascia un commento
Nero? No, sempre e solo sfumature di grigio
Dice Luciano Canfora a Simonetta Fiori, per La Repubblica di ieri, lunedì 25 marzo: «a livello popolare incolto ha retto per decenni il luogo comune secondo il quale Mussolini era stato artefice di tante cose buone, peccato che avesse fatto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato condanna, fascismo, giudizio netto, lager, Luciano Canfora, Mussolini, Pasolini
Lascia un commento
Se era così facile, perché non lo fecero?
«I signori erano tutti iscritti al Partito, anche quei pochi, come il dottor Milillo, che la pensavano diversamente, soltanto perché il Partito era il Governo, era lo Stato, era il Potere, ed essi si sentivano naturalmente partecipi di questo potere. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione
Contrassegnato Carlo Levi, contadini, Giuramento di fedeltà al Fascismo, Mussolini, Pnf
Lascia un commento
Ma non volevate discutere «nel merito»?
Il gioco inutile iniziato dalla ministra Boschi col suo superfluo «come Casa Pound», ha recentemente offerto ai sostenitori del fronte opposto nella stessa vacua competizione un assist niente male, con la nipote di quello che faceva arrivare i treni in orario … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Anpi, Boschi, Brunetta, Casa Pound, Lega, M5S, Mussolini, Pd, referendum, Renzi, Riforme
Lascia un commento
Se Trump è il pericolo che dite, io non ne riconoscerei la legittimità
Lo dico subito, a scanso di equivoci: non sono un esperto di politica statunitense. Anzi, direi che ne capisco proprio poco, dato che nemmeno riesco a comprendere come possa appassionare l’elettorato normale un sistema che per funzionare ha bisogno di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Clinton, Hitler, Mussolini, presidenziali, Trump, Usa
Lascia un commento
Non si starà esagerando col revisionismo?
Giorgio Albertazzi è stato un grande attore; metterlo in discussione sarebbe insensato. Ma è stato anche un “repubblichino” e un collaborazionista degli invasori tedeschi nel periodo post armistizio che sprofondò l’Italia nei peggiori venti mesi della storia recente; ignorarlo e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, storia
Contrassegnato Albertazzi, Bobbio, Buttafuoco, Cazzullo, fascismo, Mussolini, nazismo, Pisanò, Repubblica di Salò
Lascia un commento
All’inizio c’è sempre il consenso
«Ridevano», dice Helen Mirren nei panni di Maria Altmann in Woman in gold, bel film sulla storia vera di una ricca famiglia ebraica viennese nel dramma della Shoah. Ridevano, gli austriaci, nel vedere loro, benestanti, spogliati di tutto e trattati come … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Austria, consenso, Hitler, Hofer, maggioranza, muro, Mussolini
1 commento