-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: antifascismo
Può un popolo per anni consenziente assolversi?
«Ma, dopo tutto, cos’era questo fascismo? Questa idea che avrebbe dovuto forgiare il secolo e si è invece dissolta nel giro di ventiquattro ore? Come ha potuto il re, dopo essersi professato suo unico amico, quell’ometto contorto e pavido cui … Continua a leggere
Pubblicato in conformismo, libertà di espressione, società
Contrassegnato antifascismo, Antonio Scurati, fascismo, Liberazione, Luciano Canfora, resistenza, Vittorio Foa
Lascia un commento
Se non «apologia di fascismo», questa come dovremmo chiamarla?
Davvero, datemelo voi un nome, miei sovranisti sdraiati ai piedi di Trump, che scrivereste a lui con gli stessi toni e il medesimo coraggio che Troisi e Benigni misero nella loro lettera a Savonarola, se solo foste capaci a farceli … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato aggressioni, antifascismo, fascismo, Forza Nuova, Mussolini, rana di Chomscky, Razzismo
Lascia un commento
«Dio. Patria. Famiglia» è uno slogan fascista
Portava un cartello, la senatrice Monica Cirinnà durante una manifestazione per l’8 marzo, con su scritto: «Dio. Patria. Famiglia. Che vita de merda». Scontate e nemmeno da tenere in considerazione, dato l’argomento, le critiche della più becera delle destre europee … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato 8 marzo, antifascismo, Calenda, Cirinnà, critiche, fascismo, Geloni, Mentana, slogan
Lascia un commento
L’antifascismo è attuale perché ci sono i fascisti
Trovandomi a riprendere alcune critiche mossemi per un post su Facebook dove (forse con troppo sarcasmo, ma il mezzo è quel che è) stigmatizzavo le parole di un esponente del M5S, sono stato costretto, mio malgrado, a ricordare che sì, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato antifascismo, comunismo, fascismo, legge Fiano, M5S, Pd, Sibilia
1 commento
Settembre, andate: non è tempo per migranti
Non casualmente, per parlare di diritti dei migranti e di leggi sulle tentazioni di apologia del fascismo, mi permetto di parafrasare D’Annunzio. Nello stesso giorno, a Montecitorio viene approvata una norma per mettere al bando le troppe forme di propaganda … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato antifascismo, D’Annunzio, fascismo, Ius soli, Pasolini
Lascia un commento
Bisogna esser comunità per far pratica d’antifascismo. E oggi, proprio quella manca
«Ancora più del pastiche ideologico di Casa Pound, attrae l’offerta di una militanza che si trasforma in comunità politica. Se movimenti come questo, e altri che ruotano nella galassia nera dell’estrema destra, si radicano in fasce giovanili è perché tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato antifascismo, Casa Pound, comunità, fascismo, la Repubblica, M5S, Pd, Pietro Ignazi
Lascia un commento