Archivi tag: Facebook

Perché Facebook o Google non hanno la polizia

«Ma come», è la sintesi di alcuni commenti all’articolo che ho scritto qualche giorno fa, «sei iscritto a Facebook, usi un account Google, fai spese su internet, muovendoti nel mondo assoluto del tracciamento delle tue scelte, e poi elevi eccezioni … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Non è colpa di Cambridge Analytica se in molti le han creduto

Se n’è discusso tantissimo, e non starò qui a fare il riassunto di quanto successo nello scandalo Facebook-Cambridge Analytica: meglio di me, c’è già chi l’ha fatto, e l’internet è piena di commenti, ricostruzioni, analisi e tutto ciò che serve … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sono i colossi del web i nuovi poteri forti. E sono loro i più contrari alla direttiva Ue sul copyright

Scrive giustamente Daniele Manca sul Corriere della Sera del 27 marzo scorso, a proposito della direttiva Ue sul copyright: «Ancora una volta l’Europa ha dato prova di essere il luogo dove prevale il confronto. Di queste nuove norme si dibatte … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La resa

Giorni fa, un amico molto discreto e sempre onesto, scriveva sulla sua pagina Facebook della voglia di rinuncia a ricercare forme e modi per «restituire quanto si è ricevuto nell’ambito pubblico», per usare le sue eleganti parole, e quindi dell’intenzione … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , | 1 commento

Ma per carità

Ho dovuto leggerlo due volte. Non per la complessità del ragionamento, che in sostanza è solo la versione basica e adattata ai tempi dell’apologo di Menenio Agrippa, né per la novità delle tesi lì contenute, che, appunto, dall’alba della storia … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La prossima volta, toccherà affittarli

Il Governo, in fretta e furia come sempre, ha varato un decreto per equiparare musei e monumenti di interesse turistico ai servizi pubblici essenziali. Come, qualche ora di assemblea sindacale, scuote così tanto i nervi dei ministri da fargli dire … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

88 anni ieri

Il 23 agosto del 1927, ottantotto anni ieri, Nicola Sacco di Torremaggiore, Foggia, e Bartolomeo Vanzetti di Villafalletto, Cuneo, venivano giustiziati per un crimine, l’omicidio di una guardia e di un contabile del calzaturificio “Slater and Morrill” di Braintree, Massachusetts, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Benvenuti nel futuro

Cosa c’è di più moderno che comprare qualcosa, qualunque cosa, in qualsiasi momento con un click, meglio, un touch sull’ultimo modello di tablet o sullo smartphone più alla moda? Poco altro, credo. Quegli oggetti e quelle possibilità sono l’aspetto ormai … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Già, anche di voto

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Ha chiesto la fiducia

Nei fatti, almeno. Dire “o passa l’Italicum, o cade il Governo”, come ha fatto Renzi intervistato da Lilli Gruber per La7, sostanzialmente significa porre una questione di fiducia sul suo Esecutivo. Al Pd spiega, con la sottigliezza di ragionamento che … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti