-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Apple
Benvenuti nel futuro
Cosa c’è di più moderno che comprare qualcosa, qualunque cosa, in qualsiasi momento con un click, meglio, un touch sull’ultimo modello di tablet o sullo smartphone più alla moda? Poco altro, credo. Quegli oggetti e quelle possibilità sono l’aspetto ormai … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Amazon, Apple, Facebook, Jeremy Bentham, Michel Foucault, New York, Panopticon, Times
2 commenti
Le pesanti conseguenze della leggerezza
Cosa c’è di più moderno di un’azienda della scintillante Silicon Valley? Cosa si può immaginare di più al passo con i tempi dell’organizzazione interna di Facebook? Cosa può esserci di più contemporaneo delle relazioni industriali in un colosso come Apple? … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Apple, Bentham, congelamento ovuli, Facebook, Fiat, Foucault, Gallino, Huxley, Mondo nuovo, Panopticon, Pomigliano, Silicon Valley, Wcm
Lascia un commento
Stay human, if you can
“Stay hungry, stay foolish” è la formula del successo, almeno nel vangelo secondo Steve Jobs. E il guru della Apple di successo se ne intendeva, eccome; nessuno lo metterebbe mai in dubbio. Infatti è sulla natura del successo che vorrei … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Apple, Don Lorenzo Milani, Eataly, Farinetti, Pietro Ingrao, Steve Jobs, successo, umanità
Lascia un commento