-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Michel Foucault
Il fascismo in noi
«Infine, il nemico maggiore, l’avversario strategico: il fascismo (laddove l’opposizione de L’Anti-Edipo agli altri suoi nemici costituisce semmai un impegno tattico). E non soltanto il fascismo storico di Hitler e Mussolini, che ha saputo mobilitare e impiegare così bene il … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Carlo Levi, Félix Guattari, Gilles Deleuze, Giovanni Verga, Giustino Fortunato, Michel Foucault, Pier Paolo Pasolini
Lascia un commento
Benvenuti nel futuro
Cosa c’è di più moderno che comprare qualcosa, qualunque cosa, in qualsiasi momento con un click, meglio, un touch sull’ultimo modello di tablet o sullo smartphone più alla moda? Poco altro, credo. Quegli oggetti e quelle possibilità sono l’aspetto ormai … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Amazon, Apple, Facebook, Jeremy Bentham, Michel Foucault, New York, Panopticon, Times
2 commenti
C’era una volta lo Statuto dei lavoratori
“Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”. Era questo il titolo della legge numero 300 del 20 maggio 1970, conosciuta col nome di Statuto … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato controlli a distanza, demansionamento, Erri De Luca, Expo, Fincantieri, Governo, Jeremy Bentham, La Spezia, licenziamento senza giusta causa, Marchionne, Michel Foucault, Pd, Pomigliano, precari scuola, Renzi, Statuto dei lavoratori
Lascia un commento