Archivi tag: Erri De Luca

La medesima libertà di espressione

I collettivi studenteschi che impediscono a un professore di parlare a seguito delle posizioni, espresse in alcuni articoli, che lo stesso ha assunto sulla necessità degli interventi militari internazionali è una notizia che non credevo avrei mai dovuto commentare in … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

C’era una volta lo Statuto dei lavoratori

“Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”. Era questo il titolo della legge numero 300 del 20 maggio 1970, conosciuta col nome di Statuto … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parole al contrario

Non si era ancora spento l’entusiasmo di sentirci tutti Charlie Hebdo, la rivista satirica parigina oggetto di un terribile attacco terroristico, che lo scrittore Erri De Luca iniziava il suo cammino nelle aule giudiziarie per rispondere all’accusa di aver, con … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Non sono terroristi

In Italia, il terrorismo è una ferita ancora troppo viva per essere evocata senza destare reazioni nell’opinione pubblica. Al di là dei colori e delle connotazioni, quella parola rimanda a una stagione di dirigenti d’azienda e giornalisti gambizzati, operai e poliziotti … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il barbiere di Bussoleno. Ovvero: della libertà di pensiero e di parola

“Al barbiere di Bussoleno possiamo perdonare se dice di tagliare le reti, a un poeta, a un intellettuale come lui, no”. Sono le parole, riportate dal Corriere della Sera dello scorso 6 giugno, dei sostituti procuratori torinesi che hanno chiesto … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il processo alle opinioni

“Non accetto l’intenzione di processare le opinioni. Se quello che ho detto è un reato, beh io lo ribadisco, ma non poso ribattere davanti a un tribunale. Non lo posso neanche trattare. L’opinione non è trattabile, è un diritto intrattabile”. … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento