-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Angelo Panebianco
Dovreste combattere la povertà, invece odiate i poveri
A pensarci si diventa matti. Insomma, c’è un popolo che ha le sue difficoltà, tante o poche che siano, che si divide in briciole meno di quello che pochi ricchi si pappano da soli ma che non si ribella contro … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Angelo Panebianco, Corriere della Sera, democrazie, dittature, poveri, ricchi
Lascia un commento
Le corse in discesa finiscono sempre in fondo
«Il dibattito della Camera sui vitalizi dei parlamentari si è risolto, come era prevedibile, in uno spot contro il Parlamento. E poiché il Parlamento è parte integrante della democrazia rappresentativa (che è, a sua volta, l’unica possibile democrazia) possiamo dire … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Angelo Panebianco, antipolitica, Corriere della Sera, parlamentarismo
Lascia un commento
La medesima libertà di espressione
I collettivi studenteschi che impediscono a un professore di parlare a seguito delle posizioni, espresse in alcuni articoli, che lo stesso ha assunto sulla necessità degli interventi militari internazionali è una notizia che non credevo avrei mai dovuto commentare in … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Angelo Panebianco, Erri De Luca, libertà di espressione, Toni Negri
Lascia un commento