-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: libertà di espressione
La libertà sui social è un nodo da sciogliere. E con ridotti spazi di confronto dal vivo, ancora di più
«Twitter ha fatto bene a espellere Trump? La stretta di Big Tech è una censura?», chiede Andrea Marinelli a Jill Lepore, per il Corriere della Sera in edicola l’altro ieri, martedì 12 gennaio 2021. E la professoressa di Harvard risponde … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Democrazia, Jill Lepore, libertà di espressione, Merkel, Trump, Twitter
Lascia un commento
Di satira, sciacallaggio e altre contraddizioni borghesi
La premessa a tutto quello che sto per scrivere è che per me la libertà di espressione è un diritto non in discussione. Lo difendo continuamente, contro chi vuole incarcerare uno scrittore per aver detto che si possono tagliare delle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Charlie Hebdo, Illuminismo, libertà di espressione, Salvini, terremoto, Voltaire
Lascia un commento
La medesima libertà di espressione
I collettivi studenteschi che impediscono a un professore di parlare a seguito delle posizioni, espresse in alcuni articoli, che lo stesso ha assunto sulla necessità degli interventi militari internazionali è una notizia che non credevo avrei mai dovuto commentare in … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Angelo Panebianco, Erri De Luca, libertà di espressione, Toni Negri
Lascia un commento