-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Charlie Hebdo
Di satira, sciacallaggio e altre contraddizioni borghesi
La premessa a tutto quello che sto per scrivere è che per me la libertà di espressione è un diritto non in discussione. Lo difendo continuamente, contro chi vuole incarcerare uno scrittore per aver detto che si possono tagliare delle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Charlie Hebdo, Illuminismo, libertà di espressione, Salvini, terremoto, Voltaire
Lascia un commento
Della libertà di parola e di altri paradossi
Le vignette di Charlie Hebdo sui morti di Amatrice e sulle case costruite dalla mafia hanno agitato di nuovo gli animi di quei social media che si riempirono di solidarietà ai tempi dell’attacco alla redazione del giornale parigino e che … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Charlie Hebdo, Illuminismo, istigazione, libertà di parola, terrorismo
Lascia un commento
La libertà è grande, ma non basta
“Je suis Charlie”, come il giornale al centro dell’attentato di ieri, certo. Ma io sono anche Ahmed, come il poliziotto freddato in strada, e come i tanti, troppi, che annegano in mare o bruciano nelle stive di traghetti in fiamme … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione
Contrassegnato califfi, Charlie Hebdo, crociati, giustizia sociale, Illuminismo, Kant, libertà, Voltaire
Lascia un commento