Archivi tag: Tav

Non volete farla? Allora non fatela. Il resto è fuffa

La battuta sul governo del cambiamento che ha portato al cambiamento per il governo è così facile che non la farò. Ma di vero ha che i cinquestelle, da che sono assisi negli scranni ministeriali, di retromarce e giravolte ne … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Se non si vuol fare, non servono nemmeno i soldi per farla

«Non possiamo escludere, se ci sono ritardi prolungati, di dover chiedere all’Italia i contributi già versati». Ha detto un portavoce della Commissione Ue citato dall’Ansa (a proposito, scrivere i nomi non si usa più?). E c’è il rischio, riporta sempre … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il rischio della normalità

Se mi dichiaro contrario all’Expo così com’è, sono un fiancheggiatore dei criminali che hanno devastato Milano lo scorso primo maggio? Se dico che non avrei cementificato 110 ettari di Brianza, spendendoci qualche miliardo, per fare un’esposizione che, credo, nonostante gli … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , | 3 commenti

Parole al contrario

Non si era ancora spento l’entusiasmo di sentirci tutti Charlie Hebdo, la rivista satirica parigina oggetto di un terribile attacco terroristico, che lo scrittore Erri De Luca iniziava il suo cammino nelle aule giudiziarie per rispondere all’accusa di aver, con … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Non sono terroristi

In Italia, il terrorismo è una ferita ancora troppo viva per essere evocata senza destare reazioni nell’opinione pubblica. Al di là dei colori e delle connotazioni, quella parola rimanda a una stagione di dirigenti d’azienda e giornalisti gambizzati, operai e poliziotti … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

È partito il treno delle riforme. Ed è un Tav

“Parliamo con tutti, ma il treno delle riforme ormai è già partito”. Lo ha detto Renzi, rispondendo a chi gli chiedeva se e quando avrebbe incontrato il M5S per un ulteriore confronto sulla legge elettorale. Quel treno, dunque, è partito. … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il barbiere di Bussoleno. Ovvero: della libertà di pensiero e di parola

“Al barbiere di Bussoleno possiamo perdonare se dice di tagliare le reti, a un poeta, a un intellettuale come lui, no”. Sono le parole, riportate dal Corriere della Sera dello scorso 6 giugno, dei sostituti procuratori torinesi che hanno chiesto … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il processo alle opinioni

“Non accetto l’intenzione di processare le opinioni. Se quello che ho detto è un reato, beh io lo ribadisco, ma non poso ribattere davanti a un tribunale. Non lo posso neanche trattare. L’opinione non è trattabile, è un diritto intrattabile”. … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento