-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Azzollini
Il garantismo ingiusto
Nella sua ultima e-news, il presidente del Consiglio non nasconde la soddisfazione per l’annullamento disposto dalla Cassazione della richiesta di arresto fatta dalla Procura di Trani per Azzollini, accusato di una serie di cose, ma ovviamente, ancora non passato per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Azzollini, garantismo, Giustizia, libertà, Pd, presunzione di innocenza, Renzi
1 commento
Se è un “rischio”, l’avete voluto correre voi
“Chi rema contro sulle riforme si assume la responsabilità di consegnare il nostro Paese ai vari Grillo e Salvini, alle destre populiste. Io questo rischio non lo voglio correre”, dice Maria Elena Boschi a proposito delle tensioni all’interno del suo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Azzollini, Debora Serracchiani, Elster, Formigoni, Grillo, Italicum, jobs act, Lupi, Maria Elena Boschi, Matteo Orfini, riforma del Senato, Salvini, Scotellaro, Verdini
Lascia un commento
I conti con la coscienza
La legge è uguale per tutti, fatta salva la libertà di coscienza. Lo so, può apparire brutale, ma se qualsiasi altro cittadino, all’infuori dei parlamentari, fosse stato raggiunto da un provvedimento come quello indirizzato ad Antonio Azzollini, oggi non sarebbe … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Azzollini, Berlusconi, Fi, Gal, l'Unità, Ncd, Pd, Renzi, Zanda
Lascia un commento
Già, anche di voto
“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione
Contrassegnato Azzollini, Del Debbio, Facebook, Faraone e Alfano, Farinetti, Jovanotti, Meli, Nobel, Piccolo, Picierno e Salvini, Razzi, Riva, Strega, Twitter, Umberto Eco
1 commento