-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Maria Elena Boschi
Il potente vittimista
Ad rivum eundem lupus et agnus venerant, siti compulsi. Superior stabat lupus, longeque inferior agnus. Tunc fauce improba latro incitatus iurgii causam intulit: «Cur – inquit – turbulentam fecisti mihi aquam bibenti?». Laniger contra timens: «Qui possum – quaeso – … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Banca Etruria, Governo, Maria Elena Boschi, potenti
1 commento
E anche dal Pd teorizzano «l’uso politico della giustizia»
E così, come facilmente era prevedibile, una classe dirigente in cerca di riconoscimento s’affossa nel tentativo di accreditarsi lì dove davvero si conta, il sistema bancario e finanziario. Sbatte contro una differenza di lignaggio che non si recupera con le … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Banca Etruria, De Bortoli, Ghizzoni, Maria Elena Boschi, Pd, Renzi, Unicredit
1 commento
Meglio, sì, molto meglio che non si sia dimessa
Come nella réclame d’antan d’un vecchio analgesico, con la fiducia passa tutto, compreso il decreto sulle banche di credito cooperativo su cui fuoco e fiamme avevano annunciato la minoranza dem. Tranquilli, lo immagino il tenore delle obiezioni dei già sinistri … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bcc, Fiducia, Governo, Marco Carrai, Maria Elena Boschi
Lascia un commento
Se è un “rischio”, l’avete voluto correre voi
“Chi rema contro sulle riforme si assume la responsabilità di consegnare il nostro Paese ai vari Grillo e Salvini, alle destre populiste. Io questo rischio non lo voglio correre”, dice Maria Elena Boschi a proposito delle tensioni all’interno del suo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Azzollini, Debora Serracchiani, Elster, Formigoni, Grillo, Italicum, jobs act, Lupi, Maria Elena Boschi, Matteo Orfini, riforma del Senato, Salvini, Scotellaro, Verdini
Lascia un commento
Ma è maturazione o degenerazione?
Ricapitolando: cambiare partito è paragonabile a un crimine politico, e chi lo commette è come un traditore, se lascia il nostro; di contro, se invece abbandona quello a cui apparteneva prima e viene verso di noi, non tradisce quella che … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Maria Elena Boschi, Martina Nardi, Massa Carrara, Pd, Sel
Lascia un commento
Lady che?
“Noi politiche dallo stile ladylike siamo brave, intelligenti e belle”. Lady che? Mah, chissà; sarà una nuova linea di prodotti di per il make-up o di abiti da cocktail, per rimanere sull’anglofonia tanto di moda fra quelli che non si … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alessandra Moretti, Antonio De Caro, Bersani, Corriere della Sera, ladylike, Maria Elena Boschi, Renzi, Zaia
Lascia un commento