-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Banca Etruria
Il potente vittimista
Ad rivum eundem lupus et agnus venerant, siti compulsi. Superior stabat lupus, longeque inferior agnus. Tunc fauce improba latro incitatus iurgii causam intulit: «Cur – inquit – turbulentam fecisti mihi aquam bibenti?». Laniger contra timens: «Qui possum – quaeso – … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Banca Etruria, Governo, Maria Elena Boschi, potenti
1 commento
E anche dal Pd teorizzano «l’uso politico della giustizia»
E così, come facilmente era prevedibile, una classe dirigente in cerca di riconoscimento s’affossa nel tentativo di accreditarsi lì dove davvero si conta, il sistema bancario e finanziario. Sbatte contro una differenza di lignaggio che non si recupera con le … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Banca Etruria, De Bortoli, Ghizzoni, Maria Elena Boschi, Pd, Renzi, Unicredit
1 commento
Bene; quindi?
«Complici le prossime elezioni, la scia giudiziaria degli scandali bancari e la voglia di non essere scavalcato dai Cinque Stelle, il Pd ha deciso di smarcarsi in extremis. Mossa maldestra che fa emergere un contrasto latente tra premier e segretario … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Banca d’Italia, Banca Etruria, Berlusconi, Grillo, Ignazio Visco, Il Corriere della Sera, la Repubblica, Massimo Franco, Massimo Giannini, Pd, Renzi
3 commenti
Le troppe una tantum
Straordinariamente e con urgenza riunito di domenica, il Consiglio dei ministri ha varato un decreto per il salvataggio di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Non entro nel dettaglio delle misure adottate: gente più esperta di me e su … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Banca Etruria, Banca Popolare di Vicenza, Governo, MPS, Veneto Banca
Lascia un commento