-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Bartolomeo Vanzetti
Nicola e Bartolomeo, anche oggi, morirebbero soli e odiati dalla maggioranza
Novantasei anni fa, Nicola Sacco di Torremaggiore, Foggia, e Bartolomeo Vanzetti di Villafalletto, Cuneo, venivano giustiziati per un crimine, l’omicidio di una guardia e di un contabile del calzaturificio Slater and Morrill di Braintree, Massachusetts, Usa, che non avevano commesso. In molti … Continua a leggere→
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
|
Contrassegnato anarchia, Bartolomeo Vanzetti, immigrati, Nicola Sacco
|
Lascia un commento
88 anni ieri
Il 23 agosto del 1927, ottantotto anni ieri, Nicola Sacco di Torremaggiore, Foggia, e Bartolomeo Vanzetti di Villafalletto, Cuneo, venivano giustiziati per un crimine, l’omicidio di una guardia e di un contabile del calzaturificio “Slater and Morrill” di Braintree, Massachusetts, … Continua a leggere→
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
|
Contrassegnato anarchismo, Bartolomeo Vanzetti, Carlo Giuliani, Concertone del I Maggio, Facebook, Giuseppe Pinelli, Luca Abbà, mafia, Nicola Sacco, socialismo
|
Lascia un commento