Archivi tag: Camusso

Un po’ m’è dispiaciuto

“Un referendum non si può inventare su due piedi raccogliendo le firme tra luglio e agosto. Va pensato e preparato bene. In questa fase è prioritario il momento della proposta. Noi preferiamo costruire la nostra mobilitazione avendo alle spalle una … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poi dice che uno si butta a sinistra

Uno vorrebbe parlare d’altro, dopo aver già citato più e più volte i tanti attacchi di Matteo Renzi alla sinistra, ai sindacati, a chi continua, in direzione ostinata e contraria, a difendere i valori, i princìpi e le idee in … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La conseguenza delle decisioni

Ha poco da urlare dai palchi della sua tournée elettorale il condottiero vittorioso, han poco da cantare i suoi corifei, ancor meno i seguenti coreuti, han poco da blaterare i molti emuli, i tanti interpreti, i troppi ripetitori, contro quelli … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Se ne stanno facendo una ragione

“Ce ne faremo una ragione”, diceva Renzi a Fabio Fazio, quando questi gli faceva notare che, con alcune scelte, si sarebbe posto in contrasto con i sindacati. Ora, quella ragione sembrano farsela i sindacalisti, visto che, dopo insulti e attacchi … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Se si ferma, ci perdiamo in tanti

Da quando è nata, non c’è giorno che qualcuno, a sinistra, non si affanni a dire che la Coalizione sociale che stanno tentando di costruire Fiom, Arci, Emergency e altri “non andrà da nessuna parte”. Ultima in ordine di tempo … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ce lo chiede l’Europa

Volendo proprio ridurre il discorso a un dato semplicissimo, i giudici della Corte di giustizia europea hanno spiegato all’Italia che in tre anni ci sono solamente trentasei mesi, e se li si supera, allora non sono più tre anni. Quindi, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Ti piacerebbe, vero?

Nella medesima intervista a Rtl 102.5 in cui definisce Camusso e Salvini “due facce della stessa medaglia, Renzi dice anche che: “Il Paese è diviso in due, tra chi si rassegna e chi va avanti. Ma chi oggi in Italia … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La deriva giacobina

Poletti, dopo la decisione della Uil di proclamare congiuntamente con la Cgil lo sciopero generale contro il Jobs Act e i contenuti della legge di stabilità, scglie di non intervenire al congresso del sindacato guidato da Barbagallo, che commenta: “per … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

E allora, andiamo avanti

Se Matteo Renzi ha imposto qualcosa a questa stagione dei rapporti fra politica e forze sociali, è la mutazione profonda dei tempi e dei modi del confronto. Un risultato del segretario del Pd, certo, ma anche un limite alle possibilità di … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La democrazia è inclusione, altrimenti non è

“Il Governo non tratta con i sindacati sulla legge di Stabilità”, manda a dire Renzi attraverso le telecamere di Otto e mezzo ai tre segretari confederali, che nella mattinata di lunedì avevano incontrato una rappresentanza dell’Esecutivo proprio per discutere di … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento