-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: inclusione
Perché i poveri sono perdenti
A Roma, ieri, è stato presentato il rapporto annuale della Caritas sulle politiche contro la povertà messe in atto nel Paese. Dati allarmanti, che dicono come il numero di persone povere in termini assoluti sia più che raddoppiato in 7 … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Caritas, Governo, Imu, inclusione, Leopolda, M5S, povertà, Renzi, Tasi, welfare
Lascia un commento
Per l’inclusione è la sinistra
Oggi vi riporto una citazione (un po’ lunga, in verità) di cui discutevamo con un amico l’altro giorno. È tratta da Elementi di scienza politica di Gaetano Mosca, che nel quinto paragrafo del secondo capitolo della prima parte, scriveva: “dappertutto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Davos, Democrazia, diseguaglianza, inclusione, Italia, Sinistra, World Econimc Forum
3 commenti
La democrazia è inclusione, altrimenti non è
“Il Governo non tratta con i sindacati sulla legge di Stabilità”, manda a dire Renzi attraverso le telecamere di Otto e mezzo ai tre segretari confederali, che nella mattinata di lunedì avevano incontrato una rappresentanza dell’Esecutivo proprio per discutere di … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Camusso, Democrazia, esclusione, Gattopardo, Governo, inclusione, Otto e mezzo, Parlamento, Renzi, sindacati
Lascia un commento