-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Tasi
Che tristezza, compagni (si fa per dire)
“Ville e castelli, il dietrofront era già nella testa di Renzi”. E poi, nel sottotitolo dopo la foto extralarge del segretario del partito, “Il premier ha voluto far passare inizialmente il messaggio dell’abolizione ‘per tutti e per sempre’, per poi … Continua a leggere
Parlate della campagna elettorale che farete insieme?
Dopo non ne parlo più, promesso. Però, quando ho sentito ieri al Tg1 la posizione di Sel sull’abolizione di Tasi e Imu, definita una “operazione elettorale”, un po’ da sorridere mi è venuto. E non tanto per il merito dell’obiezione, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Amministrative, Imu, Politiche, Renzi, Sel, Tasi, Tg1, Vendola
Lascia un commento
Perché i poveri sono perdenti
A Roma, ieri, è stato presentato il rapporto annuale della Caritas sulle politiche contro la povertà messe in atto nel Paese. Dati allarmanti, che dicono come il numero di persone povere in termini assoluti sia più che raddoppiato in 7 … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Caritas, Governo, Imu, inclusione, Leopolda, M5S, povertà, Renzi, Tasi, welfare
Lascia un commento
Colpevole d’antiberlusconismo
Matteo Renzi ha detto al meeting di Cl a Rimini (a proposito, ma non era uso a disertare quegli incontri da vecchia politica?) che “il berlusconismo e l’antiberlusconismo hanno fatto mettere il tasto pausa all’Italia”. La platea, oggi convintamente renziana, … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato antiberlusconismo, articolo 18, Berlusconi, berlusconismo, Ici, Imu, Renzi, riforme Costituzionali, Statuto dei lavoratori, Tasi
Lascia un commento
Chi offre di più?
Eccoci qui, dove voleva che fossimo: a commentare la sua ultima sortita, quel “via le tasse sulla prima casa dal 2016”. Bene, se il “purché se ne parli” è una vittoria, gliela riconosco. Quello che non farò è discutere se … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa, Gaber, Imu, Renzi, Sinistra, Tari, Tasi, tasse
1 commento