-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Green Italia
Un po’ m’è dispiaciuto
“Un referendum non si può inventare su due piedi raccogliendo le firme tra luglio e agosto. Va pensato e preparato bene. In questa fase è prioritario il momento della proposta. Noi preferiamo costruire la nostra mobilitazione avendo alle spalle una … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Camusso, Cgil, chiamata diretta, demansionamento, Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua, Green Italia, il Manifesto, Italicum, Lega, legge Fornero, Paolo Carsetti, Possibile, preside manager, riforma della scuola, Salvini, scuola
Lascia un commento