-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Togliatti
Io li capiscono quelli che rinunciano
Narrano le cronache dei tempi passati che, parlando della sua biblioteca, un per nulla ironico Raffaele Mattioli, «il banchiere umanista», ebbe a dire al Migliore, Palmiro Togliatti, che avrebbe potuto pensare di intavolare discussioni profonde e complicate con lui solo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato classe dirigente, Mattioli, politica, Togliatti
1 commento
Lo specchio di ciò che viviamo
Un brivido m’è corso lungo la schiena, nel vedere le immagini delle barricate contro i migranti a Gorino, frazione di Goro, provincia di Ferrara, Emilia Romagna, Italia, fine ottobre 2016. No, la precisione non è un puntiglio giornalistico; dobbiamo dire … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato Gorino, Goro, Migranti, proteste, Togliatti
Lascia un commento
L’armata citazionista e le questioni di fondo
«Berlinguer era per il monocameralismo», titola l’Unità. «Un Parlamento bloccato e soffocato da un inutile e soffocante doppio lavoro e una mare di leggi e decreti», cita Ingrao un post della propaganda Pd. «Basta con questo bicameralismo perfetto, unico nel … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Berlinguer, Boschi, Costituzione, Craxi, Ingrao, Iotti, legge elettorale, Pci, Renzi, Riforme, Togliatti
1 commento
Non tra destra e sinistra, ma fra dentro e fuori
L’intervista di Nardella al Corriere della Sera è la miglior risposta che dal Pd poteva arrivare all’accorato appello epistolare dei sindaci arancioni: in sostanza, dice il loro collega gigliato, lo schema destra-sinistra è superato, ed è tempo, ormai, di guardare … Continua a leggere
Tu chiamale, se vuoi, “eccezioni”
Uno lo legge scritto da Popolino e dice: “eccolo, ne ha detta un’altra”. Dopo, magari, gli capita di pensarlo da solo, guardando alle alleanze che si profilano in diverse realtà locali, specialmente per le elezioni di secondo livello, e pensa: … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Berlusconi, Corte Costituzionale, De Gasperi, Eugenio Scalfari, Forza Italia, Giovanardi, Italicum, Larghe intese, Lupi, Pd, Popolino, Porcellum, Renzi, repubblica, Sacconi, Togliatti
1 commento