-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Gorino
Mentre tutto accadeva, voi c’eravate
Per un paio di decenni, la sinistra ha avuto il “problema”, il limite della superiorità morale. Un problema vero, per cui dirigenti e militanti, semplici elettori o importanti intellettuali di quella parte politica si ritenevano “migliori” degli altri, anche del … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Etna, Gorino, Guttuso, popolo, Sinistra
Lascia un commento
Lo specchio di ciò che viviamo
Un brivido m’è corso lungo la schiena, nel vedere le immagini delle barricate contro i migranti a Gorino, frazione di Goro, provincia di Ferrara, Emilia Romagna, Italia, fine ottobre 2016. No, la precisione non è un puntiglio giornalistico; dobbiamo dire … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato Gorino, Goro, Migranti, proteste, Togliatti
Lascia un commento