-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
- E quelli c’erano, perché proprio quelli erano stati scelti per esserci | Filopolitica su Quelli c’erano
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Governo
Italia Viva, Governo un po’ meno
«Avete minacciato la vita dell’esecutivo sull’Iva?», chiede un non penso stupito Goffredo De Marchis, per La Repubblica in edicola ieri. La ministra Bellanova, immagino senza scomporsi, risponde: «Il governo come tutti i soggetti è tenuto a darsi delle regole. Dico … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bellanova, Conte, Governo, maggioranza, Renzi, repubblica
Lascia un commento
Si può sostenere un governo anche senza esserne parte
Mi sono divertito trovando sul noto social un retweet della Ascani fatto da Scalfarotto in cui, entrambi, sostenevano la contrarietà all’alleanza con il Movimento 5 Stelle, condendo il tutto col noioso hashtag di stantio sapore renziano #senzadime. Oggi, l’una è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Ascani, Governo, maggioranza, Scalfarotto
Lascia un commento
V’eravate tanto odiati
Il governo ha giurato, ha ottenuto la fiducia dal Parlamento, è pienamente legittimato nei suoi poteri. Il tizio col mojito che ha fatto cadere il governo di cui era parte, presentato come leader di partito una mozione di sfiducia senza … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Governo, Lega, Leu, M5S, Pd
Lascia un commento
Proprio oggi s’avverte la mancanza dei partiti
Sto parlando poco di questa crisi del Governo e della definizione di quello che verrà perché non ne ho tanta voglia; al massimo, scriverò qualcosa quando il Parlamento avrà votato la fiducia all’esecutivo e al discorso del presidente del Consiglio. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Costituzione, Governo, Parlamento, partecipazione, partiti, politica
Lascia un commento
Solo un paio di cose
Non parlerò della crisi di governo finché non ne vedrò un altro e come sarà andata a finire. Non lo faccio per non sbagliare le previsioni, che comunque non farei, semplicemente perché lo spettacolo offerto dai protagonisti non mi appassiona; … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Crisi di governo, democrazia parlamentare, democrazia rappresentativa, Governo, istituzioni, Parlamento
Lascia un commento
Il presidente del Consiglio dice che il suo vice mente
«Ieri in Senato il premier, con i suoi toni soavi e i suoi modi felpati, ha dato del bugiardo al vicepremier. Ma nessuno se n’è accorto o comunque tutti han fatto finta di niente: i 5Stelle erano incredibilmente usciti quasi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Governo, Lega, M5S, maggioranza, opposizione, Salvini, Savoini, Travaglio
Lascia un commento
Bravo Conte. E bravi anche i grillini; hanno imparato a contare
«Uso un approccio differente rispetto alle correnti semplificazioni, con una distinzione manichea tra approccio giustizialista per cui un semplice avviso di garanzia è una macchia e a un approccio garantista per cui dovrebbe valere il principio di innocenza sempre. Ritengo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Governo, Lega, M5S, politica, Siri
Lascia un commento
Basta poco
«Basta poco/ per esser furbi/ basta poco oh!/ basta pensare che son tutti deficienti». L’ho già detto in altre occasioni: Vasco Rossi non è certo nella mia playlist su Spotify, però alcune sue canzoni mi ritrovo a volte a canticchiarle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Conte, Governo, Vasco Rossi
Lascia un commento
In queste nostre tiepide case
Quanto vi ha scosso il cuore la coincidenza che ha voluto porre a largo delle nostre coste una nave con appena 47 disperati sballottati dalle onde nei giorni in cui il mondo ricorda, o dovrebbe farlo, il dramma delle Shoah? … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Berlusconi, Giornata della Memoria, Governo, Lega, M5S, Migrati, Sea Watch
Lascia un commento
Accuse indirette e impropri ricatti. Stralci da una conversazione
I chilometrici portici di Cuneo sono l’ideale per una passeggiata domenicale, particolarmente in quest’inverno che non pare, all’ombra delle Alpi, voler fare il suo mestiere. Le tappe, le solite. L’edicola, la vetrina del negozio di giocattoli, con lui che li … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato alternativa, Cuneo, Elezioni, Governo, idee, Pd, politica, Sinistra
Lascia un commento