Archivi tag: Travaglio

Il presidente del Consiglio dice che il suo vice mente

«Ieri in Senato il premier, con i suoi toni soavi e i suoi modi felpati, ha dato del bugiardo al vicepremier. Ma nessuno se n’è accorto o comunque tutti han fatto finta di niente: i 5Stelle erano incredibilmente usciti quasi … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

No, nessun mutamento; proprio quello sono

«Siccome qualcuno aveva evocato il primo referendum processuale della storia, quello indetto Ponzio Pilato fra Gesù e Barabba, possiamo tranquillamente dire che qui mancava Gesù. Ma ha rivinto Barabba. E non perché Matteo Salvini sia un bandito, anche se è … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

L’avessero fatto altri, apriti cielo

Paolo Savona è stato indicato dal Consiglio dei ministri quale nuovo presidente della Consob, l’autorità di vigilanza sulle operazioni di Borsa. La dico diversamente, come l’avrebbe detta in altri tempi Il Fatto Quotidiano, che ora riporta la notizia con un … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

«Morti che camminano» o masochisti che tacciono?

«C’è qualcuno nel Pd che possa insidiare la leadership di Renzi?», chiede la conduttrice di Coffee Break su La7 Flavia Fratello in uno studio pieno di suoi colleghi per una puntata di approfondimento politico. E la risposta che riceve lascia … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Se il potere critica un giornale

Quando è un giornale a criticare un governo, anche se eccede, pure se è fazioso, si è ancora nella fisiologia delle situazioni democratiche e della normale dialettica fra ruoli differenti. Se invece è il potere che si scaglia contro un … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Addio, mia festa, addio

Il cambiamento di prospettiva con cui alcuni dirigenti del Partito democratico affrontano oggi le scelte che prima, se fatte da Berlusconi, contestavano, è spiegabile con la mutata posizione che ora ricoprono e che all’epoca guardavano da lontano (direi “rosicando”, se … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento