-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Travaglio
Il presidente del Consiglio dice che il suo vice mente
«Ieri in Senato il premier, con i suoi toni soavi e i suoi modi felpati, ha dato del bugiardo al vicepremier. Ma nessuno se n’è accorto o comunque tutti han fatto finta di niente: i 5Stelle erano incredibilmente usciti quasi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Governo, Lega, M5S, maggioranza, opposizione, Salvini, Savoini, Travaglio
Lascia un commento
No, nessun mutamento; proprio quello sono
«Siccome qualcuno aveva evocato il primo referendum processuale della storia, quello indetto Ponzio Pilato fra Gesù e Barabba, possiamo tranquillamente dire che qui mancava Gesù. Ma ha rivinto Barabba. E non perché Matteo Salvini sia un bandito, anche se è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato immunità, Lega, M5S, Salvini, Travaglio
Lascia un commento
L’avessero fatto altri, apriti cielo
Paolo Savona è stato indicato dal Consiglio dei ministri quale nuovo presidente della Consob, l’autorità di vigilanza sulle operazioni di Borsa. La dico diversamente, come l’avrebbe detta in altri tempi Il Fatto Quotidiano, che ora riporta la notizia con un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Consob, grillini, il Fatto Quotidiano, Paolo Savona, Travaglio
Lascia un commento
Se il potere critica un giornale
Quando è un giornale a criticare un governo, anche se eccede, pure se è fazioso, si è ancora nella fisiologia delle situazioni democratiche e della normale dialettica fra ruoli differenti. Se invece è il potere che si scaglia contro un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato De Bortoli, il Fatto Quotidiano, La Stampa, Leopolda, libero, Mattia Feltri, Padellaro, Renzi, Travaglio, Zucconi
Lascia un commento
Addio, mia festa, addio
Il cambiamento di prospettiva con cui alcuni dirigenti del Partito democratico affrontano oggi le scelte che prima, se fatte da Berlusconi, contestavano, è spiegabile con la mutata posizione che ora ricoprono e che all’epoca guardavano da lontano (direi “rosicando”, se … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Erasmo D’Angelis, Grillo, Guzzanti, l'Unità, la Repubblica, Pd, Renzi, Salvatore Tropea, Squinzi, Staino, Travaglio
Lascia un commento