-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Squinzi
Addio, mia festa, addio
Il cambiamento di prospettiva con cui alcuni dirigenti del Partito democratico affrontano oggi le scelte che prima, se fatte da Berlusconi, contestavano, è spiegabile con la mutata posizione che ora ricoprono e che all’epoca guardavano da lontano (direi “rosicando”, se … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Erasmo D’Angelis, Grillo, Guzzanti, l'Unità, la Repubblica, Pd, Renzi, Salvatore Tropea, Squinzi, Staino, Travaglio
Lascia un commento
Mai un dubbio sulla strada seguita?
“Stiamo strisciano sul fondo, non raccontiamoci storielle”. Il commento più duro, netto e chiaro ai dati sulla disoccupazione diffusi dall’Istat, lo ha fatto ieri il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. Quelli registrati nell’ultimo trimestre dall’Istituto di statistica nazionale, sono i … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Confindustria, disoccupazione, flessibilità, Istat, jobs act, Precarietà, Renzi, Squinzi
Lascia un commento