-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: flessibilità
Poletti, il voto e l’orario
“L’ora di lavoro è un attrezzo vecchio”. Così Giuliano Poletti, parlando della sua nuova idea sul paradigma per i contratti futuri. Oddio, proprio sua non è, visto che il responsabile economico del Pd, Filippo Taddei, la condivide. E nemmeno nuova, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato diritti, flessibilità, Governo, orario di lavoro, Pd, Poletti, riposo, Taddei, tempi di vita
1 commento
Facendo “ammuina”
Non per essere puntiglioso, ma nel discorso politico il nesso di consequenzialità e il principio di non contraddizione dovrebbero essere, come dire, il minimo sindacale: si parte da un assunto, si sviluppa un ragionamento e si giunge a una conclusione … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato art. 18, flessibilità, mercato del lavoro, Precarietà, Riforma del lavoro
Lascia un commento
Mai un dubbio sulla strada seguita?
“Stiamo strisciano sul fondo, non raccontiamoci storielle”. Il commento più duro, netto e chiaro ai dati sulla disoccupazione diffusi dall’Istat, lo ha fatto ieri il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. Quelli registrati nell’ultimo trimestre dall’Istituto di statistica nazionale, sono i … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Confindustria, disoccupazione, flessibilità, Istat, jobs act, Precarietà, Renzi, Squinzi
Lascia un commento
Più che un act, servirebbe un plan
“È come dopo una guerra”. Quante volte abbiamo sentito parole come queste riferite all’attuale situazione economica e, soprattutto, occupazionale. E in effetti, a parte la drammaticità materiale e sentimentale propria dei periodi post bellici, molti dati e indicatori sono simili, specialmente in … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Carniti, crescita, disoccupazione, flessibilità, lavoro, Mezzogiorno, occupazione, Pil, precariato, Renzi, Rifkin, Svimez
Lascia un commento