-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Svimez
Di quale anno?
“A settembre, un masterplan del Pd per il Sud”. Quanta, grazia: addirittura un masterplan, che chissà poi cosa sia, e già a settembre. Questo è quello che, ad agosto, Renzi aveva annunciato per risolvere i problemi del Mezzogiorno, tutti, nessuno … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Pd, Renzi, sud, Svimez, Zanardelli
1 commento
Mezzo Paese
La metà. O poco più, se siete inguaribilmente ottimisti. Il Pil pro capite al Sud è appena il 53,7% di quello del Nord Italia, arrivando così a segnare il divario più sostanzioso mai registrato dall’inizio del nuovo millennio. La metà, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato nord, occupazione, Pil, povertà, recessione, sud, Svimez
Lascia un commento
Nella terra a metà
L’ultima rilevazione dell’Istat ci dice che il Pil pro capite al Sud è la metà di quanto sia al Nord: se nelle regioni nord occidentali del Paese esso si attesta sui 33,5 mila euro a testa, in quelle meridionali si … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Cialdini, Istat, Lombroso, nord, Ocse, sud, Svimez
Lascia un commento
Più che un act, servirebbe un plan
“È come dopo una guerra”. Quante volte abbiamo sentito parole come queste riferite all’attuale situazione economica e, soprattutto, occupazionale. E in effetti, a parte la drammaticità materiale e sentimentale propria dei periodi post bellici, molti dati e indicatori sono simili, specialmente in … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Carniti, crescita, disoccupazione, flessibilità, lavoro, Mezzogiorno, occupazione, Pil, precariato, Renzi, Rifkin, Svimez
Lascia un commento